
Assicurazione Qualità della Terza Missione
Le attività della Commissione sono volte a sostenere e valorizzare le quattro dimensioni identificate nelle linee strategiche di Dipartimento per l’ambito terza missione:
- promozione del trasferimento tecnologico;
- valorizzazione del patrimonio storico;
- informazione, divulgazione, sostenibilità e inclusione, in linea con i valori dell’Agenda 2030;
- formazione continua;
La Commissione ha il compito principale di predisporre il Piano di Sviluppo Terza Missione PTSTM, parte del Piano Strategico di Dipartimento, e di verificarne annualmente l’implementazione, attraverso la redazione schede di riesame. In tale contesto, la Commissione sensibilizza il Dipartimento nell'attuazione delle azioni previste dal piano al fine del raggiungimento degli obiettivi programmati.
Supporta i docenti nell’inserimento dei contenuti di terza missione sulla piattaforma Padua Research Archive nelle sezioni Public Engagement e Formazione Continua approvandone i contenuti o suggerendo eventuali modifiche.
La Commissione esamina le richieste di accesso ai fondi Bird Terza Missione presentate dai gruppi di ricerca, valutandone la coerenza e proponendo al Consiglio di Dipartimento una ripartizione appropriata.
Predispone progetti per partecipare alle call di Ateneo e nel caso finanziamento coordina gli stessi.
La Commissione veicola le iniziative di terza missione di ateneo attraverso remainder via e-mail e comunicazioni durante il Consiglio di Dipartimento.
Nello svolgimento delle attività previste, vengono inoltre coinvolte altre commissioni di Dipartimento quali la:
- Commissione comunicazione e sito web,
- Commissione patrimonio storico,
- Commissione sostenibilità,
- Commissione per le pari opportunità e la parità di genere,
- Commissione per l’inclusione.

